bilanciere

Categories:

Una cosa importante per riuscire a essere tecnici nella alzate di forza, è pensare a ogni ripetizione come a sé stante, più che come parte di una serie. Se dovete fare, per esempio una serie da 5 ripetizioni, dovete pensarle come se fossero 5 singole concatenate.
Ognuna è uguale alla precedente ed uguale alla successiva.
Due esempi in cui a volte questo viene dimenticato: stacco e panca.

Nello stacco capita non di rado di veder fare il touch and go, ed in questo caso solo la prima rep è un vero e proprio stacco da terra.
Salvo contesti particolari in cui è necessario (tipo nel crossfit, nelle prove in cui bisogna fare il maggior numero di stacchi possibili in meno tempo, il touch and go è indispensabile per risparmiare tempo e velocizzare l’alzata), non usate il touch and go, ma ad ogni rep mettete il bilanciere a terra, risettatevi e ripartite. Deve essere sempre la prima ripetizione.

Ancora più comune l’errore nella panca: c’è chi stacca il bilanciere dai supporti e lo porta immediatamente al petto, senza passare per la posizione di lock a braccia tese. Questo vi fa perdere SICURAMENTE l’assetto.
Partite invece da quella che dovrà poi essere la posizione finale di ogni ripetizione.
Ed anche alla fine di ogni rep non abbiate fretta di scendere nuovamente. Prendetevi il tempo, stando in lock, di verificare (dopo un po’ lo farete inconsciamente) se il setting è mantenuto. Poi ripartite, sempre come fosse la prima rep.
C’è anche chi, finendo l’ultima ripetizione della serie, va cambia la traiettoria per andare ad appoggiare direttamente il bilanciere sui supporti. Anche questo è un errore non da poco: finite la ripetizione come tutte le altre, e poi appoggiate il bilanciere. Non trattate l’ultima rep in modo diverso dalle altre.

Se pensate a tutte le ripetizione come se fossero singole, come se la vostra serie fosse in realtà una concatenazione di serie da una sola ripetizione, sarà più semplice mantenere tutti i movimenti, dal primo all’ultimo, puliti.

E’ banale, ma se già non lo fate, provateci.

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi su instagram
Richiedi maggiori informazioni