Single leg deadlift
Single leg deadlift, indubbiamente uno dei miei esercizi preferiti tra quelli meno “convenzionali”, e sicuramente uno dei più utili e allo stesso tempo più sottoutilizzati. Utile in che contesto? In realtà, in diversi. Utile in ottica “funzionale” (anche […]
Io che do spiegazioni

Categories:

Il problema più grosso, quando ci si occupa “privatamente” della preparazione fisica “extra” di atleti agonisti, è il tempo. E’ sempre risicatissimo. Spesso con vari atleti mi trovo ad avere anche solo un’ora a settimana, due quando va […]
core muscles

Categories:

Core Stability: un termine abusato Il termine “Core Stabilty” negli ultimi anni è molto abusato: spesso sotto questo nome si vedono esercizi da circo, che con il reale allenamento del core hanno poco a che fare. Cenni anatomici […]
pallof lunge
Allenamento del core “antirotazionale”. Ecco a voi un assaggio, dopo il video troverete la spiegazione. A cosa serve l’esercizio del video? L’anti-rotazione (insieme all’anti-estensione e all’anti-flessione laterale) è una delle componenti della famigerata (e abusatissima, a livello di […]
forza bilanciere

Categories:

Prevenzione infortuni, praticamente per QUALSIASI sport, my two cents: ALLENATE LA FORZA. Prima, due punti preliminari: -Curate la mobilità, soprattuto nei distretti e nei range richiesti dai gesti del vostro sport. Ad esempio scarsa mobilità toracica in sport […]
female deadlift
Questo è lo schema che uso nei miei corsi per spiegare come rendere l’allenamento completo considerando tutti i pattern motori sui vari piani. Questa è l’accezione, per me, del termine allenamento FUNZIONALE*. La nostra funzione è muoverci e […]
babbo natale

Categories:

Durante le feste volenti o nolenti spesso ci si trova a mangiare più del solito, tra pranzi e cene con parenti ed amici. Prendere i giusti accorgimenti negli allenamenti può però far si non solo di limitare i […]
bodybuilding

Categories:

Il Bodybuilder e la forza. L’allenamento della forza per il bodybuilding, un argomento da sempre oggetto di feroci sconti tra “fazioni”. Chi dice che il bodybuilder dovrebbe allenarsi quasi come un powerlifter, chi dice invece che l’allenamento della […]
4 punti percorso produttivo

Categories:

Da lunedì inizio! Molti percorsi di cambiamento fisico partono così. Serve però un buon piano di azione per rendere il percorso produttivo. Vediamo dunque quattro semplici punti da cui partire. Punto 1. Datevi un obiettivo. “Nessun vento è favorevole per il marinaio che non […]
modello joint by joint
Ricordiamoci sempre il modello “Joint by Joint” Ogni articolazione ha una sua caratteristica prevalente: deve essere mobile oppure stabile. Le articolazioni, all’interno del corpo, si alternano: ad una stabile ne segue una mobile e viceversa. La mancata mobilità […]
Seguimi su instagram
Richiedi maggiori informazioni