modello joint by joint

Ricordiamoci sempre il modello “Joint by Joint”

Ogni articolazione ha una sua caratteristica prevalente: deve essere mobile oppure stabile.

Le articolazioni, all’interno del corpo, si alternano: ad una stabile ne segue una mobile e viceversa.

modello joint by joint

La mancata mobilità di un’articolazione influenza la salute di quella che sta sopra, che deve compensare: una caviglia poco mobile porterà facilmente a problematiche al ginocchio.

E’ molto importante che quelle che devono essere stabili, non vengano lavorate in mobilità, altrimenti si rischia di causare dei danni, pensate a un ginocchio mobilizzato in torsione!

torsione ginocchio

Quelle mobili, però, vanno lavorante ANCHE in stabilità.

articolazione anca

In particolare l’anca è un’articolazione nella quale questa doppia funzione è enfatizzata: un suo deficit di mobilità porterà a dover adottare un compenso lombare, come si vede dall’immagine: un deficit di estensione dell’anca porterà a dover estendere la lombare per raggiungere il normale range di movimento. Stessa cosa per la flessione.

estensione anche con compenso lombare: non è un’estensione pura dell’anca, ma da un certo grado in avanti è la lombare a estendersi

estensione anca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’anca deve però, come detto, essere anche stabile: una sua mancata stabilizzazione tenderà a far si che il ginocchio possa andare facilmente in valgo dinamico, e questo può essere un problema!

valgo dinamico

Teniamolo a mente quando ci approcciamo al movimento, sia su noi stessi che sui nostri clienti!

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguimi su instagram
Richiedi maggiori informazioni